Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

SPAZI DI RIFUGIO E SPAZI LIBERI NELLA FOSSA | UNI 81.20

Come già discusso nell'articolo relativo agli spazi liberi e di rifugio in testata, la norma armonizzata UNI 81.20 ha introdotto modifiche anche per gli spazi di rifugio in fossa. Tali spazi si differenziano per la misura dell'altezza, la quale è funzione delle dimensioni orizzontali dello spazio; come è facile intuire, più è stretto lo spazio maggiore è l'altezza richiesta! La norma ne prevede 3 tipologie, riassunte nella tabelle seguente: Analogamente a quanto richiesto per la testata, gli spazi di rifugio devono essere in numero pari alle persone previste per la manutenzione ed ispezione e devono inoltre essere dello stesso tipo. Occorre inoltre prevedere un cartello, leggibile dall'ingresso in fossa, che indica il numero delle persone consentite e la tipologia di postura prevista. Relativamente alle misure di sicurezza in prossimità delle guide, la norma specifica quanto segue: Per quanto riguarda invece le altre misure, sono sostanzialmente ri...

CALCOLO DEGLI AMMORTIZZATORI IN FOSSA | CASO STUDIO

Come indicato al punto 5.8 della norma armonizzata UNI 81.20, gli ascensori devono essere provvisti di ammortizzatori all'estremità inferiore della corsa della cabina e del contrappeso. Prima di passare ad analizzare praticamente un esempio di calcolo numerico per dimensionare (o meglio scegliere) correttamente l'ammortizzatore, è bene precisare alcuni punti importanti richiesti dalla normativa Anzitutto tali ammortizzatori possono essere fissati direttamente sull'arcata, ma in tal caso viene richiesto di rendere evidente l'area di impatto in fossa tramite un'ostacolo fisico (di solito un pilastrino) di altezza non inferiore a 300 mm. Per il contrappeso tale ostacolo non è obbligatorio, purché la paratia di protezione di quest'ultimo non si parta da una quota maggiore di 50 mm dal pavimento della fossa. Per gli ammortizzatori idraulici, quando gli ammortizzatori sono completamente compressi, il pistone non deve urtare il fondo del cilindro, ad ...